I programmi di Onda Novara TV:
– Block Notes
– La Novara del Bene
– Presa Diretta
– Gli Speciali di informazione
– Eventi e le Dirette dal territorio
Museo Storico Aldo Rossini - Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta “Nino Garavaglia”
Riproponiamo lo Speciale dedicato al “Museo Storico Aldo Rossini” di Novara che è stato trasmesso lunedì 31 marzo su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con il Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta “Nino Garavaglia” che abbiamo registrato sabato 22 marzo 2025, presso il Salone del Broletto di Novara, concerto che è stato organizzato per celebrare il 60º anniversario di fondazione del Museo Storico Novarese Aldo Rossini e il 30º anniversario di costituzione dell’Associazione Amici Museo Aldo Rossini ODV.
Museo Storico Novarese Aldo Rossini
#MuseoStoricoAldoRossini #FanfaradeiBersaglieridiMagenta #FanfaraNinoGaravaglia #Novara #storia
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Riproponiamo lo Speciale dedicato al “Museo Storico Aldo Rossini” di Novara che è stato trasmesso lunedì 31 marzo su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con il Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta “Nino Garavaglia” che abbiamo registrato sabato 22 marzo 2025, presso il Salone del Broletto di Novara, concerto che è stato organizzato per celebrare il 60º anniversario di fondazione del Museo Storico Novarese Aldo Rossini e il 30º anniversario di costituzione dell’Associazione Amici Museo Aldo Rossini ODV.
Museo Storico Novarese Aldo Rossini
#MuseoStoricoAldoRossini #FanfaradeiBersaglieridiMagenta #FanfaraNinoGaravaglia #Novara #storia
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
View Comments
- Likes: 1
- Shares: 1
- Comments: 0
“Scienza sotto la Cupola”
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 31 marzo su Onda Novara TV
Torna, dal 8 al 10 Aprile 2025, il festival di divulgazione scientifica “Scienza sotto la Cupola” al Castello di Novara, giunto alla quarta edizione. Il tema di quest’anno è “Connessioni” che abbraccerà tanti argomenti per coinvolgere cittadini e studenti.
Nelle tre giornate sono previsti incontri, conferenze e seminari ma anche laboratori ed escape room.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Scienza sotto la Cupola
Comune di Novara
#scienzacupola4 #novara #laboratori #seminario #laboratorididattici #studenti #festival
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 31 marzo su Onda Novara TV
Torna, dal 8 al 10 Aprile 2025, il festival di divulgazione scientifica “Scienza sotto la Cupola” al Castello di Novara, giunto alla quarta edizione. Il tema di quest’anno è “Connessioni” che abbraccerà tanti argomenti per coinvolgere cittadini e studenti.
Nelle tre giornate sono previsti incontri, conferenze e seminari ma anche laboratori ed escape room.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Scienza sotto la Cupola
Comune di Novara
#scienzacupola4 #novara #laboratori #seminario #laboratorididattici #studenti #festival
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Sussidiarietà e... welfare territoriale.
Novara sopra la media nazionale e regionale nella spesa sociale
Il 10 aprile al Castello evento sul Welfare territoriale
Sala delle Vetrate, Castello di Novara
dalle ore 14.30 alle 17.00.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fondazione per la Sussidiarietà
CST Novara-Vco
Comune di Novara
ANGSA Novara-Vercelli Onlus
Impresa Funebre Mezzetti
#sussidiarietà #welfare #territorio #autismo #profit #noprofit #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Novara sopra la media nazionale e regionale nella spesa sociale
Il 10 aprile al Castello evento sul Welfare territoriale
Sala delle Vetrate, Castello di Novara
dalle ore 14.30 alle 17.00.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fondazione per la Sussidiarietà
CST Novara-Vco
Comune di Novara
ANGSA Novara-Vercelli Onlus
Impresa Funebre Mezzetti
#sussidiarietà #welfare #territorio #autismo #profit #noprofit #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Educa-Comics
Festival del fumetto e della legalità
Novara, 23 Aprile 2025 dalle ore 9 alle ore 19 in Piazza Duomo.
In esclusiva...l'albo di Diabolik ambientato a Novara!
Comune di Novara
Polizia di Stato
Provincia di Novara
CST Novara-Vco
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#fumetto #disegni #disegniamano #Diabolik #Associazioni #studenti #legalità #poliziadistato #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #mediapartner ... Vedi altroVedi di meno
Festival del fumetto e della legalità
Novara, 23 Aprile 2025 dalle ore 9 alle ore 19 in Piazza Duomo.
In esclusiva...l'albo di Diabolik ambientato a Novara!
Comune di Novara
Polizia di Stato
Provincia di Novara
CST Novara-Vco
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#fumetto #disegni #disegniamano #Diabolik #Associazioni #studenti #legalità #poliziadistato #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #mediapartner ... Vedi altroVedi di meno
“Novara Città in Erba”
In città arriva lo sfalcio differenziato per far crescere la biodiversità. Un iniziativa sostenuta da Fondazione Comunità Novarese tramite il Bando “Opportunità clima”.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
Fondazione Comunità Novarese ef
Assa Novara
Università del Piemonte Orientale
#biodiversità #verde #cittainerba #areeverdi #ciclovegetativo #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
In città arriva lo sfalcio differenziato per far crescere la biodiversità. Un iniziativa sostenuta da Fondazione Comunità Novarese tramite il Bando “Opportunità clima”.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
Fondazione Comunità Novarese ef
Assa Novara
Università del Piemonte Orientale
#biodiversità #verde #cittainerba #areeverdi #ciclovegetativo #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
“Scienza sotto la Cupola”
Castello di Novara
Torna, dal 8 al 10 Aprile 2025, il festival dí divulgazione scientifica “Scienza sotto la Cupola” giunto alla quarta edizione. Tema di quest’anno è “Connessioni” che abbraccerà tanti argomenti per coinvolgere cittadini e studenti.
Nelle tre giornate sono previsti incontri, conferenze e seminari ma anche laboratori ed escape room.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Scienza sotto la Cupola
Comune di Novara
#scienzacupola4 #OndaNovaraTV #novara #laboratori #seminario #laboratorididattici #studenti #festival ... Vedi altroVedi di meno
Castello di Novara
Torna, dal 8 al 10 Aprile 2025, il festival dí divulgazione scientifica “Scienza sotto la Cupola” giunto alla quarta edizione. Tema di quest’anno è “Connessioni” che abbraccerà tanti argomenti per coinvolgere cittadini e studenti.
Nelle tre giornate sono previsti incontri, conferenze e seminari ma anche laboratori ed escape room.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Scienza sotto la Cupola
Comune di Novara
#scienzacupola4 #OndaNovaraTV #novara #laboratori #seminario #laboratorididattici #studenti #festival ... Vedi altroVedi di meno
Museo Storico Aldo Rossini - Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta “Nino Garavaglia”
Speciale “Museo Storico Aldo Rossini” di Novara che verrà trasmesso questa sera lunedì 31 marzo alle 20 e alle 24, in replica domani alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con il Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta “Nino Garavaglia” che abbiamo registrato sabato 22 marzo 2025, presso il Salone del Broletto di Novara, concerto che è stato organizzato per celebrare il 60º anniversario di fondazione del Museo Storico Novarese Aldo Rossini e il 30º anniversario di costituzione dell’Associazione Amici Museo Aldo Rossini ODV.
Museo Storico Novarese Aldo Rossini
#MuseoStoricoAldoRossini #FanfaradeiBersaglieridiMagenta #FanfaraNinoGaravaglia #Novara #storia
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Speciale “Museo Storico Aldo Rossini” di Novara che verrà trasmesso questa sera lunedì 31 marzo alle 20 e alle 24, in replica domani alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con il Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta “Nino Garavaglia” che abbiamo registrato sabato 22 marzo 2025, presso il Salone del Broletto di Novara, concerto che è stato organizzato per celebrare il 60º anniversario di fondazione del Museo Storico Novarese Aldo Rossini e il 30º anniversario di costituzione dell’Associazione Amici Museo Aldo Rossini ODV.
Museo Storico Novarese Aldo Rossini
#MuseoStoricoAldoRossini #FanfaradeiBersaglieridiMagenta #FanfaraNinoGaravaglia #Novara #storia
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Unione Tutela Consumatori
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 26 marzo su Onda Novara TV
Presentato il nuovo direttivo dell’ UTC - Unione Tutela Consumatori di Novara, in cui il nuovo presidente Antonio Cucurachi e il presidente onorario l'avvocato Alberto Fregonara hanno illustrato il programma di interventi ed iniziative del 2025.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Osservatorio Ambientale UTC
#Novara #ambiente #tutela #ecosostenibile
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 26 marzo su Onda Novara TV
Presentato il nuovo direttivo dell’ UTC - Unione Tutela Consumatori di Novara, in cui il nuovo presidente Antonio Cucurachi e il presidente onorario l'avvocato Alberto Fregonara hanno illustrato il programma di interventi ed iniziative del 2025.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Osservatorio Ambientale UTC
#Novara #ambiente #tutela #ecosostenibile
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 14.15 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Mandello Vitta presenta
"Marzo in Rosa" mese dedicato alla donna
"Schizzi d'arte tra disegni, fotografie e poesie"
📅 Domenica 30 marzo 2025
⏰ dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30
Dopo la felice esperienza dello scorso anno nella suggestiva chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire, il Comune di Mandello Vitta ritorna a celebrare "Marzo in Rosa" con un'altra manifestazione culturale evocatrice della Donna osservata principalmente nella sua sfera creativa.
L'iniziativa aperta a tutti si svolgerà domenica 30 marzo dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,30 presso la Sala Comunale di Via Vittorio Veneto 3, adiacente al Palazzo Municipale, dal titolo intrigante "Schizzi d'Arte tra disegni, fotografie e poesie. Viaggio multisensoriale al femminile" a cura di e con Gabrio Mambrini e con la partecipazione della disegnatrice artistica, Alessandra Barbierato, e del fotografo, Ivan Andreoletti.
Essa consisterà in una rassegna espositiva coniugata con spazi poetici e anche singoli momenti d'arte dal vivo, durante i quali si realizzeranno disegni e fotografie artistiche con la partecipazione del pubblico interessato.
Si incomincerà alle 10,00 con la Cerimonia d'Apertura alla presenza delle istituzioni del territorio tra cui il Sindaco Paolo Patrioli ed il Vicesindaco Riccardo Fizzotti (che è stato molto operativo con la parte artistica per l'organizzazione della manifestazione) a cui farà seguito una performance poetica multimediale, volta ad offrire ai convenuti un momento culturale e di meditazione, ispirato dal mese in rosa e dalle opere degli artisti in mostra. A seguire ci sarà un accogliente rinfresco di benvenuto con omaggio di mimose a tutte le donne presenti.
L’incanto dei disegni, la potenza delle fotografie e la delicatezza delle poesie si intrecceranno così in un dialogo continuo, creando una sinestesia che coinvolgerà l’osservatore a livelli profondi ed emotivi. In questo viaggio esploreremo come queste espressioni artistiche si influenzino reciprocamente, dando vita pertanto a un’esperienza unica e multisensoriale.
Sarà un'occasione di incontro e di condivisione, di riflessione e di esplorazione interiore mediante il quale si cercherà di onorare la Donna e la sua creatività.
In questo caleidoscopio di declinazioni artistiche, ogni tecnica e ogni forma d’arte può portare con sé riconoscimenti e scoperte. I disegni stimolano la nostra immaginazione, le fotografie catturano e fissano il tempo, e le
poesie evocano sentimenti e storie che ci uniscono in una rete di esperienze condivise.
La somma di disegno, fotografia e poesia potrà creare un laboratorio di idee. Ogni opera diventare un dialogo silenzioso, un invito a riflettere, a esplorare le nostre emozioni e le nostre esperienze. L’artista divenire un medium, trasmettendo ciò che percepisce, mentre l’osservatore costituirsi come parte attiva del processo creativo, interpretando e ricreando significati. Il tutto ovviamente con la femminilità nella sua vocazione più ampia e complessa, che farà da protagonista dell'evento.
L'avvenimento culturale gode del patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Novara.
Provincia di Novara
Gabrio Mambrini
#OndaNovaraTv #RadioOndaNovara #cultura #poesie #fotografie #marzoinrosa #MeseDellaDonna #viaggiosensoriale #arte #spazipoetici #mandellovitta ... Vedi altroVedi di meno
"Marzo in Rosa" mese dedicato alla donna
"Schizzi d'arte tra disegni, fotografie e poesie"
📅 Domenica 30 marzo 2025
⏰ dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30
Dopo la felice esperienza dello scorso anno nella suggestiva chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire, il Comune di Mandello Vitta ritorna a celebrare "Marzo in Rosa" con un'altra manifestazione culturale evocatrice della Donna osservata principalmente nella sua sfera creativa.
L'iniziativa aperta a tutti si svolgerà domenica 30 marzo dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,30 presso la Sala Comunale di Via Vittorio Veneto 3, adiacente al Palazzo Municipale, dal titolo intrigante "Schizzi d'Arte tra disegni, fotografie e poesie. Viaggio multisensoriale al femminile" a cura di e con Gabrio Mambrini e con la partecipazione della disegnatrice artistica, Alessandra Barbierato, e del fotografo, Ivan Andreoletti.
Essa consisterà in una rassegna espositiva coniugata con spazi poetici e anche singoli momenti d'arte dal vivo, durante i quali si realizzeranno disegni e fotografie artistiche con la partecipazione del pubblico interessato.
Si incomincerà alle 10,00 con la Cerimonia d'Apertura alla presenza delle istituzioni del territorio tra cui il Sindaco Paolo Patrioli ed il Vicesindaco Riccardo Fizzotti (che è stato molto operativo con la parte artistica per l'organizzazione della manifestazione) a cui farà seguito una performance poetica multimediale, volta ad offrire ai convenuti un momento culturale e di meditazione, ispirato dal mese in rosa e dalle opere degli artisti in mostra. A seguire ci sarà un accogliente rinfresco di benvenuto con omaggio di mimose a tutte le donne presenti.
L’incanto dei disegni, la potenza delle fotografie e la delicatezza delle poesie si intrecceranno così in un dialogo continuo, creando una sinestesia che coinvolgerà l’osservatore a livelli profondi ed emotivi. In questo viaggio esploreremo come queste espressioni artistiche si influenzino reciprocamente, dando vita pertanto a un’esperienza unica e multisensoriale.
Sarà un'occasione di incontro e di condivisione, di riflessione e di esplorazione interiore mediante il quale si cercherà di onorare la Donna e la sua creatività.
In questo caleidoscopio di declinazioni artistiche, ogni tecnica e ogni forma d’arte può portare con sé riconoscimenti e scoperte. I disegni stimolano la nostra immaginazione, le fotografie catturano e fissano il tempo, e le
poesie evocano sentimenti e storie che ci uniscono in una rete di esperienze condivise.
La somma di disegno, fotografia e poesia potrà creare un laboratorio di idee. Ogni opera diventare un dialogo silenzioso, un invito a riflettere, a esplorare le nostre emozioni e le nostre esperienze. L’artista divenire un medium, trasmettendo ciò che percepisce, mentre l’osservatore costituirsi come parte attiva del processo creativo, interpretando e ricreando significati. Il tutto ovviamente con la femminilità nella sua vocazione più ampia e complessa, che farà da protagonista dell'evento.
L'avvenimento culturale gode del patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Novara.
Provincia di Novara
Gabrio Mambrini
#OndaNovaraTv #RadioOndaNovara #cultura #poesie #fotografie #marzoinrosa #MeseDellaDonna #viaggiosensoriale #arte #spazipoetici #mandellovitta ... Vedi altroVedi di meno
Grazie di cuore alla emittente radiotelevisiva Onda Novara!
Distretto del cibo "Novara e Laghi"
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 26 marzo su Onda Novara TV
E’ stato illustrato presso la sede della Provincia di Novara, l'iter che porterà, nei prossimi mesi, alla costituzione del Distretto del cibo "Novara e Laghi" per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed enogastronomici tipici e del territorio.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Agenzia Turistica Locale Novarese
#turismoitalia #turisti #territorio #territorioitaliano #novarese #laghi #cultura #prodottitipici #prodottienogastronomici #eccellenzeitaliane #tradizione #patrimonioculturale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 26 marzo su Onda Novara TV
E’ stato illustrato presso la sede della Provincia di Novara, l'iter che porterà, nei prossimi mesi, alla costituzione del Distretto del cibo "Novara e Laghi" per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed enogastronomici tipici e del territorio.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Agenzia Turistica Locale Novarese
#turismoitalia #turisti #territorio #territorioitaliano #novarese #laghi #cultura #prodottitipici #prodottienogastronomici #eccellenzeitaliane #tradizione #patrimonioculturale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Flussi Turistici 2024.
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 26 marzo su Onda Novara TV
Presentati presso la sede della Provincia di Novara, i flussi turistici del 2024, che vede un trend positivo, grazie alla grande attrattiva del territorio novarese per i visitatori che provengono dall’Italia e dall'Estero.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Agenzia Turistica Locale Novarese
#turismoitalia #turisti #territorio #territorioitaliano #novarese #laghi #cultura #prodottitipici #prodottienogastronomici #eccellenzeitaliane #tradizione #patrimonioculturale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 26 marzo su Onda Novara TV
Presentati presso la sede della Provincia di Novara, i flussi turistici del 2024, che vede un trend positivo, grazie alla grande attrattiva del territorio novarese per i visitatori che provengono dall’Italia e dall'Estero.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Agenzia Turistica Locale Novarese
#turismoitalia #turisti #territorio #territorioitaliano #novarese #laghi #cultura #prodottitipici #prodottienogastronomici #eccellenzeitaliane #tradizione #patrimonioculturale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Unione Tutela Consumatori
Questa mattina è stato presentato il nuovo direttivo dell’ UTC - Unione Tutela Consumatori di Novara, in cui il nuovo presidente Antonio Cucurachi e il presidente onorario Alberto avv. Fregonara hanno illustrato il programma di interventi ed iniziative del 2025.
Osservatorio Ambientale UTC
#OndaNovaraTV #territorioitaliano #ambiente #tutela #ecosostenibile #conferenzastampa
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Questa mattina è stato presentato il nuovo direttivo dell’ UTC - Unione Tutela Consumatori di Novara, in cui il nuovo presidente Antonio Cucurachi e il presidente onorario Alberto avv. Fregonara hanno illustrato il programma di interventi ed iniziative del 2025.
Osservatorio Ambientale UTC
#OndaNovaraTV #territorioitaliano #ambiente #tutela #ecosostenibile #conferenzastampa
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
UNIONE TUTELA CONSUMATORI
Il prossimo evento sarà GIOVEDI' 27 Marzo 2025 alle ore 18.00:
"Campi elettromagnetici a bassa frequenza - Un problemma diffuso e poco conosciuto" con il Dott. Claudio Benedet
Gli incontri avranno luogo presso la Fondazione Faraggiana - Sala Vittorio Minola - Via Bescapè, 12 - 28100 Novara
Osservatorio Ambientale UTC
Fondazione Faraggiana
#ambiente #ambientesano #conferenze #unionetutelaconsumatori #informazione #controlli #Protezione #OndaNovaraTV #radioondatv ... Vedi altroVedi di meno
Il prossimo evento sarà GIOVEDI' 27 Marzo 2025 alle ore 18.00:
"Campi elettromagnetici a bassa frequenza - Un problemma diffuso e poco conosciuto" con il Dott. Claudio Benedet
Gli incontri avranno luogo presso la Fondazione Faraggiana - Sala Vittorio Minola - Via Bescapè, 12 - 28100 Novara
Osservatorio Ambientale UTC
Fondazione Faraggiana
#ambiente #ambientesano #conferenze #unionetutelaconsumatori #informazione #controlli #Protezione #OndaNovaraTV #radioondatv ... Vedi altroVedi di meno
Flussi Turistici 2024 e Distretto del cibo "Novara e Laghi"
Presentato, questa mattina, presso la sede della Provincia di Novara, i flussi turisitci del 2024 con un trend positivo, grazie alla grande attrattiva del nostro territorio per i visitatori che provengono dall’Italia e dall'Estero.
È stato poi illustrato, a seguire, l'iter che porterà, nei prossimi mesi, alla costituzione del Distretto del cibo "Novara e Laghi" per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed enogastronomici tipici e del territorio.
Provincia di Novara
Agenzia Turistica Locale Novarese
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #turismoitalia #turisti #territorio #territorioitaliano #novarese #laghi #cultura #prodottitipici #prodottienogastronomici #conferenzastampa #eccellenzeitaliane #tradizione #patrimonioculturale
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Presentato, questa mattina, presso la sede della Provincia di Novara, i flussi turisitci del 2024 con un trend positivo, grazie alla grande attrattiva del nostro territorio per i visitatori che provengono dall’Italia e dall'Estero.
È stato poi illustrato, a seguire, l'iter che porterà, nei prossimi mesi, alla costituzione del Distretto del cibo "Novara e Laghi" per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed enogastronomici tipici e del territorio.
Provincia di Novara
Agenzia Turistica Locale Novarese
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #turismoitalia #turisti #territorio #territorioitaliano #novarese #laghi #cultura #prodottitipici #prodottienogastronomici #conferenzastampa #eccellenzeitaliane #tradizione #patrimonioculturale
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Fiorissimo - 8* edizione - 28, 29 e 30 marzo 2025 al Castello di Novara
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso giovedì 20 marzo su Onda Novara TV
L’evento sarà aperto dal 28 al 30 marzo 2025, dalle ore 10 alle 19.
Il costo del biglietto di ingresso è di euro 4, con ingresso gratuito per i minori di 12 anni e per le persone diversamente abili.
Acquisto anche online sul sito fiorissimo.eu
L’inaugurazione sarà venerdì 28 marzo alle ore 16 con laboratori per bambini e workshop.
Tutti i dettagli e gli orari delle attività inquadrando il QR code in locandina.
Evento organizzato da Nova Eventi, patrocinato dal Comune di Novara, dalla Provincia di Novara e dall’Agenzia Turistica Locale Novarese ed è in collaborazione con FAI Novara e Castello di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fiorissimo Fiorissimo al Castello - 8ª mostra mercato Florovivaistica Nova Eventi Comune di Novara Provincia di Novara Agenzia Turistica Locale Novarese
FAI Novara Castello di Novara
#novara #fiori #artigianiitaliani #creazioni #flora #semi #natura #cultura #storia #colori #profumi #laboratoricreativi #workshop
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso giovedì 20 marzo su Onda Novara TV
L’evento sarà aperto dal 28 al 30 marzo 2025, dalle ore 10 alle 19.
Il costo del biglietto di ingresso è di euro 4, con ingresso gratuito per i minori di 12 anni e per le persone diversamente abili.
Acquisto anche online sul sito fiorissimo.eu
L’inaugurazione sarà venerdì 28 marzo alle ore 16 con laboratori per bambini e workshop.
Tutti i dettagli e gli orari delle attività inquadrando il QR code in locandina.
Evento organizzato da Nova Eventi, patrocinato dal Comune di Novara, dalla Provincia di Novara e dall’Agenzia Turistica Locale Novarese ed è in collaborazione con FAI Novara e Castello di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fiorissimo Fiorissimo al Castello - 8ª mostra mercato Florovivaistica Nova Eventi Comune di Novara Provincia di Novara Agenzia Turistica Locale Novarese
FAI Novara Castello di Novara
#novara #fiori #artigianiitaliani #creazioni #flora #semi #natura #cultura #storia #colori #profumi #laboratoricreativi #workshop
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Fiorissimo - 8* edizione
28, 29 e 30 marzo 2025
Castello di Novara
L’evento sarà aperto dal 28 al 30 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 19.
Il costo del biglietto di ingresso è di euro 4, con ingresso gratuito per i minori di 12 anni e per le persone diversamente abili.
Acquisto anche online sul sito fiorissimo.eu
Inaugurazione venerdì 28 marzo alle ore 16 con laboratori per bambini e workshop.
Tutti i dettagli e gli orari delle attività inquadrando il QR code in locandina.
Evento organizzato da Nova Eventi
Fiorissimo
L’evento è Patrocinato da
Comune di Novara
Provincia di Novara
Agenzia Turistica Locale Novarese
In collaborazione con
FAI Novara
Castello di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara #fiori #artigianiitaliani #creazioni #flora #semi #natura #cultura #storia #colori #profumi #laboratoricreativi #workshop ... Vedi altroVedi di meno
28, 29 e 30 marzo 2025
Castello di Novara
L’evento sarà aperto dal 28 al 30 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 19.
Il costo del biglietto di ingresso è di euro 4, con ingresso gratuito per i minori di 12 anni e per le persone diversamente abili.
Acquisto anche online sul sito fiorissimo.eu
Inaugurazione venerdì 28 marzo alle ore 16 con laboratori per bambini e workshop.
Tutti i dettagli e gli orari delle attività inquadrando il QR code in locandina.
Evento organizzato da Nova Eventi
Fiorissimo
L’evento è Patrocinato da
Comune di Novara
Provincia di Novara
Agenzia Turistica Locale Novarese
In collaborazione con
FAI Novara
Castello di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara #fiori #artigianiitaliani #creazioni #flora #semi #natura #cultura #storia #colori #profumi #laboratoricreativi #workshop ... Vedi altroVedi di meno
Vi vogliamo raccontare una storia, c’è un Principino e due Regine che vogliono aiutarlo e poi ci siamo noi che vogliamo aiutare tutte e tre. Ma soprattutto ci siete voi che potete aiutare tutti noi!!
E la Storia comincia così….. Paola Polastri e Bianca Biolcati , due interpreti straordinarie, che ogni volta che si esibiscono ci lasciano senza parole, sanno creare emozioni uniche e poi sono anche nostre grandissime amiche. Bianca e Paola hanno un cuore enorme e quando vengono a sapere che c’è qualcuno in difficoltà e che loro lo possono aiutare, si mettono al lavoro e fanno tutto il possibile per raggiungere l’obbiettivo. Il 25 marzo alle 21 porteranno sul palco del Civico Teatro Cagnoni di Vigevano le “Regine” della musica italiana per aiutare Ugo Carrega. Accompagnate da Pier Picaro alle tastiere, Max Mattioli alla batteria, Maurizio Desortes al basso, Antonio Gravina alla chitarra e Max Mantovani al sax, sfideranno i tempi teatrali e in due ore riusciranno ad omaggiare Mina, Ornella Vanoni, Mia Martini, Fiorella Mannoia, ma non solo.�
Sarà Valentina Beia ad introdurre la serata con saluti e ringraziamenti; ma la ascolteremo anche cantare, e sarà sicuramente un momento emozionale.
L'INTERO RICAVATO SARA' DEVOLUTO AL PERCORSO DI RIABILITAZIONE DI UGO CARREGA.
PERCHE' CANTARE FA RIMA CON AIUTARE
SIATECI! BIGLIETTI QUI https://gravellonartistica.com/.../ugo-per-tutti/...
Per capire perché dovete partecipare a questo concerto vi invitiamo a leggere questo post delle “Regine”:
“Non è solo l'invito ad un concerto.
E' l'invito a guardare un po' più in là del nostro naso per scoprire che ci sono situazioni davvero complesse che richiedono un piccolo gesto da parte nostra.
E se aiutare vuol dire stare comodamente seduti ad ascoltare buona musica, forse è un gesto che va fatto col sorriso, cuore e anima.
Biglietti qui!
https://gravellonartistica.com/.../ugo-per-tutti/...
#ForzaUgo
Ma chi è Ugo?
"Il 5 novembre, la vita di Ugo e della sua famiglia ha preso una
piega drammatica quando ha subito un arresto cardiaco.
Dopo mesi di coma, ha finalmente iniziato a risvegliarsi, ma il percorso verso miglioramenti adeguati alla sua postura è ancora lungo e difficile
Siamo lieti di comunicarvi che Ugo sta compiendo progressi straordinari giorno dopo giorno.
Tuttavia, dopo il trattamento intensivo ricevuto e che riceverà presso l'Istituto Maugeri di Pavia, dovrà affrontare un nuovo percorso di riabilitazione, in regime di solvenza.
Continueremo a sostenere Ugo con tutto il nostro cuore in questo nuovo capitolo del suo percorso di guarigione.
Per dargli la migliore possibilità di recupero, abbiamo bisogno del vostro aiuto. Ogni contributo, grande o piccolo, può fare la differenza nella sua vita. Il nostro obiettivo è raccogliere fondi per garantire ad Ugo le sessioni di fisioterapia suppletive necessarie.
Vi chiediamo di unirvi a noi in questo viaggio di recupero.
Condividete questa campagna, parlatene con i vostri amici e familiari, e se potete, donate. Ogni euro conta e sarà utilizzato esclusivamente per le spese di fisioterapia di Ugo.
Grazie di cuore per il vostro supporto, per il continuo sostegno e per essere così vicini a Ugo in questo momento difficile.
Insieme possiamo fare la differenza!
Con affetto,
La famiglia di Ugo Carrega"
Vi aspettiamo.
Regine
Paola Polastri Bianca Biolcati Valentina Beia
#UgoCarrega #Regine #TeatroCagnoni #aiutopositivo #solidarietà #concertobenfico #sorriso #cuore #anima #successiitaliani #PaolaPolastri #BiancaBiolcati #ValentinaBeia ... Vedi altroVedi di meno
E la Storia comincia così….. Paola Polastri e Bianca Biolcati , due interpreti straordinarie, che ogni volta che si esibiscono ci lasciano senza parole, sanno creare emozioni uniche e poi sono anche nostre grandissime amiche. Bianca e Paola hanno un cuore enorme e quando vengono a sapere che c’è qualcuno in difficoltà e che loro lo possono aiutare, si mettono al lavoro e fanno tutto il possibile per raggiungere l’obbiettivo. Il 25 marzo alle 21 porteranno sul palco del Civico Teatro Cagnoni di Vigevano le “Regine” della musica italiana per aiutare Ugo Carrega. Accompagnate da Pier Picaro alle tastiere, Max Mattioli alla batteria, Maurizio Desortes al basso, Antonio Gravina alla chitarra e Max Mantovani al sax, sfideranno i tempi teatrali e in due ore riusciranno ad omaggiare Mina, Ornella Vanoni, Mia Martini, Fiorella Mannoia, ma non solo.�
Sarà Valentina Beia ad introdurre la serata con saluti e ringraziamenti; ma la ascolteremo anche cantare, e sarà sicuramente un momento emozionale.
L'INTERO RICAVATO SARA' DEVOLUTO AL PERCORSO DI RIABILITAZIONE DI UGO CARREGA.
PERCHE' CANTARE FA RIMA CON AIUTARE
SIATECI! BIGLIETTI QUI https://gravellonartistica.com/.../ugo-per-tutti/...
Per capire perché dovete partecipare a questo concerto vi invitiamo a leggere questo post delle “Regine”:
“Non è solo l'invito ad un concerto.
E' l'invito a guardare un po' più in là del nostro naso per scoprire che ci sono situazioni davvero complesse che richiedono un piccolo gesto da parte nostra.
E se aiutare vuol dire stare comodamente seduti ad ascoltare buona musica, forse è un gesto che va fatto col sorriso, cuore e anima.
Biglietti qui!
https://gravellonartistica.com/.../ugo-per-tutti/...
#ForzaUgo
Ma chi è Ugo?
"Il 5 novembre, la vita di Ugo e della sua famiglia ha preso una
piega drammatica quando ha subito un arresto cardiaco.
Dopo mesi di coma, ha finalmente iniziato a risvegliarsi, ma il percorso verso miglioramenti adeguati alla sua postura è ancora lungo e difficile
Siamo lieti di comunicarvi che Ugo sta compiendo progressi straordinari giorno dopo giorno.
Tuttavia, dopo il trattamento intensivo ricevuto e che riceverà presso l'Istituto Maugeri di Pavia, dovrà affrontare un nuovo percorso di riabilitazione, in regime di solvenza.
Continueremo a sostenere Ugo con tutto il nostro cuore in questo nuovo capitolo del suo percorso di guarigione.
Per dargli la migliore possibilità di recupero, abbiamo bisogno del vostro aiuto. Ogni contributo, grande o piccolo, può fare la differenza nella sua vita. Il nostro obiettivo è raccogliere fondi per garantire ad Ugo le sessioni di fisioterapia suppletive necessarie.
Vi chiediamo di unirvi a noi in questo viaggio di recupero.
Condividete questa campagna, parlatene con i vostri amici e familiari, e se potete, donate. Ogni euro conta e sarà utilizzato esclusivamente per le spese di fisioterapia di Ugo.
Grazie di cuore per il vostro supporto, per il continuo sostegno e per essere così vicini a Ugo in questo momento difficile.
Insieme possiamo fare la differenza!
Con affetto,
La famiglia di Ugo Carrega"
Vi aspettiamo.
Regine
Paola Polastri Bianca Biolcati Valentina Beia
#UgoCarrega #Regine #TeatroCagnoni #aiutopositivo #solidarietà #concertobenfico #sorriso #cuore #anima #successiitaliani #PaolaPolastri #BiancaBiolcati #ValentinaBeia ... Vedi altroVedi di meno
Ecco.. mi è partito subito il magone da gratitudine. VI VOGLIO BENE e lo scrivo in maiuscolo, alla faccia della Netiquette! Grazieeeeeeeeeee lo mando subito al Principe Ugo Carrega
Consiglio Comunale di Novara del 13/03/2025 trasmesso in diretta su Onda Novara TV. Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Carnevale 2025 a Novara
Speciale “Carnevale Novarese” trasmesso mercoledì 5 marzo su Onda Novara TV.
Un appuntamento immancabile per i novaresi!
Anche quest’anno il Carnevale novarese ha coinvolto i bambini e le loro famiglie con tante iniziative! Domenica 23 febbraio la città è stata invasa da una grande festa che ha unito tradizione e divertimento, con le sfilate delle maschere più iconiche, esibizioni dei gruppi delle scuole di danza novaresi, animazione e gonfiabili. Il Re Biscottino, la Regina Cüneta, la Corte e tutte le maschere ospiti, partiti dall’Allea hanno colorato la città, arrivando in piazza Martiri per presentare le maschere provenienti da tutta Italia, Appuntamento con tante novità al Carnevale novarese edizione 2026!
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Associazione Re Biscottino Onlus Giusy Sardo ReginaCunèta Renato Sardo Comune di Novara
#AssociazioneReBiscottinoOnlus #Novara #turismo #carnevale #tradizioni #beneficenza #divertimento #tradizione #BambiniFelici #famiglie #carnevalenovarese #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Speciale “Carnevale Novarese” trasmesso mercoledì 5 marzo su Onda Novara TV.
Un appuntamento immancabile per i novaresi!
Anche quest’anno il Carnevale novarese ha coinvolto i bambini e le loro famiglie con tante iniziative! Domenica 23 febbraio la città è stata invasa da una grande festa che ha unito tradizione e divertimento, con le sfilate delle maschere più iconiche, esibizioni dei gruppi delle scuole di danza novaresi, animazione e gonfiabili. Il Re Biscottino, la Regina Cüneta, la Corte e tutte le maschere ospiti, partiti dall’Allea hanno colorato la città, arrivando in piazza Martiri per presentare le maschere provenienti da tutta Italia, Appuntamento con tante novità al Carnevale novarese edizione 2026!
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Associazione Re Biscottino Onlus Giusy Sardo ReginaCunèta Renato Sardo Comune di Novara
#AssociazioneReBiscottinoOnlus #Novara #turismo #carnevale #tradizioni #beneficenza #divertimento #tradizione #BambiniFelici #famiglie #carnevalenovarese #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Novara Boxe
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso venerdì 14 marzo su Onda Novara TV
Presentazione dell’evento della ASD Novara Boxe che si terrà sabato 28 marzo 2025 al Pala Dal Lago a Novara alle 21.
Grandissima serata di Boxe a Novara con in programma due Match titolati
WBA Mediterraneo Pesi medi dove si affronteranno Samuel Nmomah vs Abdul Khattab e per WBA Mediterraneo Superpiuma Catalin Ionescu vs Alex La Rosa.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
CoComune di NovaraSASD Novara Boxenovaraboxe #sport #evento #match
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso venerdì 14 marzo su Onda Novara TV
Presentazione dell’evento della ASD Novara Boxe che si terrà sabato 28 marzo 2025 al Pala Dal Lago a Novara alle 21.
Grandissima serata di Boxe a Novara con in programma due Match titolati
WBA Mediterraneo Pesi medi dove si affronteranno Samuel Nmomah vs Abdul Khattab e per WBA Mediterraneo Superpiuma Catalin Ionescu vs Alex La Rosa.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
CoComune di NovaraSASD Novara Boxenovaraboxe #sport #evento #match
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Fai di Primavera 2025
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso giovedì 13 marzo su Onda Novara TV
Per le giornate Fai di Primavera 2025, il 22 e 23 marzo, uno dei più importanti eventi nazionali dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, saranno aperti al pubblico diversi beni solitamente inaccessibili, simbolo della città di Novara: Palazzo Natta, in piazza Matteotti si trova nel centro storico della città di Novara. Ora sede degli uffici della Provincia di Novara e della Prefettura, il Museo Storico Aldo Rossini è sito sul Colle della Vittoria, in Viale della Rimembranza senza numero civico a Novara, a fianco alla Chiesa di San Nazzaro della Costa e il Chiostro della Canonica e la Sala Capitolare si trovano proprio nel centro storico della città, alle spalle del Duomo, in Via Canonica.
L'evento, giunto alla XXXIII edizione, offrirà l'opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d'arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite offerte dai volontari del FAI e dagli Apprendisti Ciceroni delle scuole del territorio, con un contributo minimo di 3 euro che verrà interamente devoluto al recupero dei beni del nostro patrimonio culturale italiano.
Info e dettagli
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
FAI Novara
Provincia di Novara
#fainovara #ambiente #beniculturali #arte #cultura #giornatefai #primavera #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso giovedì 13 marzo su Onda Novara TV
Per le giornate Fai di Primavera 2025, il 22 e 23 marzo, uno dei più importanti eventi nazionali dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, saranno aperti al pubblico diversi beni solitamente inaccessibili, simbolo della città di Novara: Palazzo Natta, in piazza Matteotti si trova nel centro storico della città di Novara. Ora sede degli uffici della Provincia di Novara e della Prefettura, il Museo Storico Aldo Rossini è sito sul Colle della Vittoria, in Viale della Rimembranza senza numero civico a Novara, a fianco alla Chiesa di San Nazzaro della Costa e il Chiostro della Canonica e la Sala Capitolare si trovano proprio nel centro storico della città, alle spalle del Duomo, in Via Canonica.
L'evento, giunto alla XXXIII edizione, offrirà l'opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d'arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite offerte dai volontari del FAI e dagli Apprendisti Ciceroni delle scuole del territorio, con un contributo minimo di 3 euro che verrà interamente devoluto al recupero dei beni del nostro patrimonio culturale italiano.
Info e dettagli
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
FAI Novara
Provincia di Novara
#fainovara #ambiente #beniculturali #arte #cultura #giornatefai #primavera #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
“Paesaggi e alberi straordinari d’Italia”
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 11 marzo su Onda Novara TV
Nel mese di marzo sono quattro gli eventi a Novara inseriti nell’iniziativa “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco attraverso la Commissione Formazione.
La mostra “Alberi straordinari d’Italia” in collaborazione con AIAP e Pubblici Giardini; la conferenza “I paesaggi del passato: la pittura come documento” in collaborazione con Comune di Novara, Fondazione Castello e METS Percorsi d’Arte; il convegno “L’importanza dell’albero in città. Benefici, gestione, cura e comunicazione” ancora insieme ad AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) e Pubblici Giardini; la messa a dimora di una quercia nei Giardini di Vittorio Veneto.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
@Ordine Architetti PPC Novara VCO
#paesaggi #pittura #alberi #Italia #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 11 marzo su Onda Novara TV
Nel mese di marzo sono quattro gli eventi a Novara inseriti nell’iniziativa “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco attraverso la Commissione Formazione.
La mostra “Alberi straordinari d’Italia” in collaborazione con AIAP e Pubblici Giardini; la conferenza “I paesaggi del passato: la pittura come documento” in collaborazione con Comune di Novara, Fondazione Castello e METS Percorsi d’Arte; il convegno “L’importanza dell’albero in città. Benefici, gestione, cura e comunicazione” ancora insieme ad AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) e Pubblici Giardini; la messa a dimora di una quercia nei Giardini di Vittorio Veneto.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
@Ordine Architetti PPC Novara VCO
#paesaggi #pittura #alberi #Italia #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Fiorissimo - 8° Edizione
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025 - Castello di Novara
Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in un'oasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻
L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚
Un'opportunità unica per vivere un'esperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara.
Evento organizzato da Nova Eventi
Fiorissimo
Comune di Novara
Provincia di Novara
#terrealtopiemonte
#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025 - Castello di Novara
Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in un'oasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻
L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚
Un'opportunità unica per vivere un'esperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara.
Evento organizzato da Nova Eventi
Fiorissimo
Comune di Novara
Provincia di Novara
#terrealtopiemonte
#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Novara Boxe
Presentato questa mattina l’evento di Novara Boxe previsto per sabato 28 marzo 2025.
Comune di Novara
ASD Novara Boxe
#novaraboxe #sport #evento #match
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Presentato questa mattina l’evento di Novara Boxe previsto per sabato 28 marzo 2025.
Comune di Novara
ASD Novara Boxe
#novaraboxe #sport #evento #match
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Fai di Primavera 2025
Per le giornate Fai di Primavera 2025, il 22 e 23 marzo saranno aperti al pubblico diversi beni solitamente inaccessibili, simbolo della città di Novara.
Info e dettagli
FAI Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#fainovara #ambiente #beniculturali #arte #cultura #gionatefai
#primavera #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #conferenzastampa ... Vedi altroVedi di meno
Per le giornate Fai di Primavera 2025, il 22 e 23 marzo saranno aperti al pubblico diversi beni solitamente inaccessibili, simbolo della città di Novara.
Info e dettagli
FAI Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#fainovara #ambiente #beniculturali #arte #cultura #gionatefai
#primavera #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #conferenzastampa ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 9.20 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
“Paesaggi e alberi straordinari d’Italia”
Sono quattro gli eventi inseriti nell’iniziativa “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco attraverso la Commissione Formazione.
Ordine Architetti PPC Novara VCO
#paesaggi #pittura #alberi #italia #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara ... Vedi altroVedi di meno
Sono quattro gli eventi inseriti nell’iniziativa “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco attraverso la Commissione Formazione.
Ordine Architetti PPC Novara VCO
#paesaggi #pittura #alberi #italia #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara ... Vedi altroVedi di meno
Alessia & Friends – Ventesima edizione dello spettacolo musicale di beneficenza di Casa Alessia
Il 20° concerto di Alessia & Friends 2024, che si è tenuto al Teatro Coccia di Novara il 13 novembre 2024, con il patrocino del Comune di Novara, verrà trasmesso domani sera martedì 11 marzo alle 20 e alle 24, in replica mercoledì12 marzo alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Alessia & Friends, lo spettacolo musicale di beneficenza, alla sua ventesima edizione, è da sempre il momento per festeggiare il compleanno di Alessia insieme con i Volontari dell’Associazione e con tutti gli amici e sostenitori di Casa Alessia OdV.
Ricordiamo che l’ingresso è da sempre gratuito, affinché ognuno possa partecipare e contribuire secondo le proprie possibilità.
L’ aiuto e la generosità di tutti sono fondamentali per portare avanti i progetti dell’associazione, perchè Casa Alessia vive delle donazioni volontarie, senza alcun ritorno economico per i membri che vi operano.
L' Organizzazione di volontariato Casa ALESSIA è stata fondata nel 2006 e da allora opera a sostegno dei bambini orfani e disagiati in Italia, in Europa e nel Mondo. Ha anche dato un contributo tangibile a Ospedali, Associazioni e realtà di volontariato sparse sul territorio nazionale.
Casa Alessia OdV.- Via dei Mille 11, 28100 Novara - tel.+39 333 390 7055 - info@casalessia.it -
Puoi trovarli su facebook e instagram
Codice fiscale per la devoluzione del 5x1000: 94050570038
IBAN per donazioni e iscrizioni: IT97M0503410109000000011000 c/o Banco BPM di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Casa Alessia Onlus Comune di Novara #casaalessia #ilsognodiAlessia #aiutobambini #beneficenza #Progettinelmondo #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Il 20° concerto di Alessia & Friends 2024, che si è tenuto al Teatro Coccia di Novara il 13 novembre 2024, con il patrocino del Comune di Novara, verrà trasmesso domani sera martedì 11 marzo alle 20 e alle 24, in replica mercoledì12 marzo alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Alessia & Friends, lo spettacolo musicale di beneficenza, alla sua ventesima edizione, è da sempre il momento per festeggiare il compleanno di Alessia insieme con i Volontari dell’Associazione e con tutti gli amici e sostenitori di Casa Alessia OdV.
Ricordiamo che l’ingresso è da sempre gratuito, affinché ognuno possa partecipare e contribuire secondo le proprie possibilità.
L’ aiuto e la generosità di tutti sono fondamentali per portare avanti i progetti dell’associazione, perchè Casa Alessia vive delle donazioni volontarie, senza alcun ritorno economico per i membri che vi operano.
L' Organizzazione di volontariato Casa ALESSIA è stata fondata nel 2006 e da allora opera a sostegno dei bambini orfani e disagiati in Italia, in Europa e nel Mondo. Ha anche dato un contributo tangibile a Ospedali, Associazioni e realtà di volontariato sparse sul territorio nazionale.
Casa Alessia OdV.- Via dei Mille 11, 28100 Novara - tel.+39 333 390 7055 - info@casalessia.it -
Puoi trovarli su facebook e instagram
Codice fiscale per la devoluzione del 5x1000: 94050570038
IBAN per donazioni e iscrizioni: IT97M0503410109000000011000 c/o Banco BPM di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Casa Alessia Onlus Comune di Novara #casaalessia #ilsognodiAlessia #aiutobambini #beneficenza #Progettinelmondo #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Novara Basket
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 5 marzo su Onda Novara TV
L'assessore allo Sport e vicesindaco Ivan De Grandis, il presidente del Novara Basket Ugo Finetti e il direttore sportivo Enrico Marietta hanno presentato gli eventi organizzati per i 45 anni del Novara Basket.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#tradizione #sport #eventi #quarantacinquesimo #novara #basket #famiglie #ragazzi #inclusionesociale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 5 marzo su Onda Novara TV
L'assessore allo Sport e vicesindaco Ivan De Grandis, il presidente del Novara Basket Ugo Finetti e il direttore sportivo Enrico Marietta hanno presentato gli eventi organizzati per i 45 anni del Novara Basket.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#tradizione #sport #eventi #quarantacinquesimo #novara #basket #famiglie #ragazzi #inclusionesociale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno